CREATIVITA’


ERGA EDIZIONI Clicca Qui

Data di Pubblicazione

2020-09-30

A cura di Emilia Vento
Appunti di viaggio di dichiarati matti ed amici: Andrea, Annamaria, Barbara, Chiara, Daniela, Emilia, Federico, Fernanda, Grazia, Guido, Maddalena, Maria Rita, Martina, Monica, Paola, Renzo, Silvia, Valter,Yasmine

Questo non è un libro scritto, non è concluso, ma è un libro che scriverà anche il lettore. Qui troverà frammenti, discorsi, poesie e spazi bianchi perché possa appuntare pensieri sensazioni emozioni evocate dalla lettura trasformando il libro in un suo taccuino di viaggio all’interno di sè e per una comunicazione all’altro.

Il viaggio partito in solitaria si trasforma in un percorso comune, va oltre, contamina, stimola. Questa è stata la scelta degli autori. I dichiarati matti e i loro amici sanno per esperienza che scrivere aiuta e cura e vogliono coinvolgere chi legge in questa pratica. È il loro invito.

 

 

Non si vive solo
Le due torri vuote del Campus Einaudi di Torino - SCHEDA
Conosceteci attraverso le opere di alcuni di noi

Maddalena De Scalzi

YouTube

Per acquistare:

iTunes
Amazon Music
Deezer

 

Andrea Viacava

Per acquistare:

Mondadori

Feltrinelli

IBS

Amazon

A cura di Gabriella Veardo

Con testimonianze di: Federico Migone, Silvia Fiorentini, Gabriele Magnani, Emilia Vento, Andrea Viacava, Chiara Sbardella, Valter Marsano, Giovanna Rossi.

Perché questo libro? Conosciamo i matti leggendo i pareri degli esperti, psichiatri e psicologi. O nelle biografie di personaggi famosi anche se matti. O nelle descrizioni letterarie. O leggiamo una drammatica vicenda, una tragedia della follia. Di loro parlano altri.
Qui parlano, scrivono loro: “Questo libro è la sintesi di un percorso durato anni, nel quale ognuno a suo modo si racconta… Non siamo persone normali, non abbiamo avuto la scelta di una vita normale e questa ‘non vita’ assurda per certi versi è la nostra fotografia. Tra deliri e realtà delinea il nostro mondo nel quale traghettiamo il lettore sino ad avvicinarlo a noi, alla nostra follia vissuta.” “Questo libro è il frutto del lavoro di persone che hanno vissuto la follia, hanno combattuto finché la follia è evaporata, godiamo in questa emancipazione… dal non essere all’essere… come individui, persone finalmente reali.” “È la follia vista da dentro, storie di vita, vi stupirà questo libro…”
Si rivolge a chi è curioso, a chi vuol andare oltre gli stereotipi, a chi è interessato alle persone e non alle etichette, a chi sente di appartenere all’umanità tutta.
Ed è una straordinaria testimonianza di vita, di speranza, di comunione di emozioni, oltre la sofferenza, oltre la solitudine, oltre la diversità.

Data di Pubblicazione

2015-11-18

Per acquistare clicca qui